Ricerca avanzata
Home Catalogo Musica

Musica

Vi proponiamo 165 libri

SAN GIOVANNI BATTISTA
Serie III, Oratori: vol. 4

A cura di  Carolyn Gianturco, Eleanor McCrickard

Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (13)

Nel 1675 Ansaldi non risiedeva ancora in Roma, ma dal 1668 Stradella non solo viveva a Roma ma in Via Giulia, una strada popolata da molti professionisti fiorentini e vicinissima alla chiesa di San Giovanni dei Fiorentini. Dei sei oratori composti da Stradella, due sono chiaramente basati su ...


Lesbina e Milo
Scene comiche di Carlo De Petris per La fede tradita e vendicata - Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1707

Autore:  Giuseppe Vignola
A cura di  Maria Chiara Olmetti

Collana:  Musica Teatrale del Settecento italiano. Intermezzi napoletani del Settecento (9)

La fede tradita e vendicata fu la prima opera ad andare in scena al Teatro di San Bartolomeo di Napoli dopo l’avvio della nuova stagione politica guidata dagli Asburgo, subentrati al governo spagnolo nell’estate del 1707. La notizia della prima rappresentazione, cui presenziarono ...


Fonti musicali piacentine
A cura di  Patrizia Florio, Patrizia Radicchi

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza (4)

La ricerca e lo studio di fonti musicali inedite e di documenti d’archivio ha consentito agli autori di far luce sulla storia musicale e sociale della città di Piacenza nel corso dell’Ottocento e di recuperare spartiti inediti conservati principalmente nella biblioteca del ...


Analytica
A cura di  Mariateresa Dellaborra, Patrizia Florio, Patrizia Radicchi

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza - Musica e Didattica (2)

Esempi originali dell’intreccio delle sottili trame che legano la pratica strumentale alla ricerca, alla didattica, all’approfondimento storicocritico,
i temi proposti indagano, con approcci diversi e differenti metodologie di analisi, anche sperimentali, composizioni ...


Canto leggèro
Coro e voci di bambini

Autore:  Tullio Visioli

Collana:  Musica e Didattica (15)

Quali caratteristiche presenta la voce di bambine e bambini? Quali aspetti metodologici è indispensabile tener presenti quando, nei servizi per l’infanzia, nella scuola di base e nelle realtà associative, si propongono attività musicali di tipo corale? Per i ...