Vi proponiamo 140 libri
![]() |
La casa de Bernarda Alba
Collana: Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (18)
Il 19 giugno 1936 Federico García Lorca finisce di comporre la sua ultima opera teatrale, La casa de Bernarda Alba, da molti considerata l’apice della sua scrittura drammatica. L’autore potrà leggerla più di una volta a ristretti gruppi di amici ma ... |
|
![]() |
Santo Genet da Genet per la Compagnia della Fortezza
Collana: Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (16)
Nel contesto del Teatro in carcere, il focus analitico relativo al repertorio della Compagnia della Fortezza – esperienza pioniera nel settore, fondata e diretta da Armando Punzo nel 1988, presso la Casa Circondariale di Volterra – si concentra sullo spettacolo Santo Genet. ... |
|
![]() |
Alfabeto Teatrale
Collana: Obliqui (85)
Un alfabeto di parole chiave per promuovere attraverso il laboratorio teatrale una pedagogia della sensibilità e per riconoscere che quel gioco che chiamiamo teatro potrebbe essere forse l’ultima forma di comunicazione in grado di opporre l’azione al torpore, e la ... |
|
![]() |
Trasmigranti
Collana: Il Portone / prosa (45)
Nel primo atto di questa rappresentazione teatrale la famosa statua in bronzo del Satiro danzante di Mazara del Vallo, rinvenuta nel marzo 1998 durante una battuta di pesca nelle acque del Canale di Sicilia, offre il pretesto per riflettere sui corsi e ricorsi delle migrazioni umane nel ... |
|
![]() |
I medici di Molière
Collana: fuori collana (0)
Il racconto che attraverso il teatro di Molière si dipana in questo libro vuole portare il lettore a gettare uno sguardo sulla medicina del Seicento, con gli “occhi” e l’ironica intelligenza di questo acuto e geniale osservatore del suo tempo. Il solido legame che in ... |
|