Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

Il disdegno col disdegno
Autore:  Augustín Moreto
A cura di  Enrico Di Pastena
Tradotto da  Enrico Di Pastena

Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (9)

La colta e affascinante Diana, futura contessa di Barcellona, si nega all'amore, a suo dire origine di ogni male. Tre nobili sono in lizza per la sua mano. La conquisterà uno solo di essi, servendosi del proprio ingegno e dell'aiuto di un servo scaltro. La strategia vittoriosa è semplice quanto ...


Il disdegno col disdegno
Autore:  Augustín Moreto
A cura di  Enrico Di Pastena
Tradotto da  Enrico Di Pastena

Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (9)

La colta e affascinante Diana, futura contessa di Barcellona, si nega all'amore, a suo dire origine di ogni male. Tre nobili sono in lizza per la sua mano. La conquisterà uno solo di essi, servendosi del proprio ingegno e dell'aiuto di un servo scaltro. La strategia vittoriosa è semplice quanto ...


La retorica
Forme e finalità del discorso persuasivo

Autore:  Alessandro Prato

Collana:  Comunicazione e oltre (15)

Nella società contemporanea la retorica ha ritrovato la sua centralità svolgendo una funzione rilevante nelle varie forme del discorso pubblico che si basano sulla persuasione, il fenomeno che, senza alcuna coercizione, induce le persone a sostenere un'opinione che prima non avevano o a ...


La retorica
Forme e finalità del discorso persuasivo

Autore:  Alessandro Prato

Collana:  Comunicazione e oltre (15)

Nella società contemporanea la retorica ha ritrovato la sua centralità svolgendo una funzione rilevante nelle varie forme del discorso pubblico che si basano sulla persuasione, il fenomeno che, senza alcuna coercizione, induce le persone a sostenere un'opinione che prima non avevano o a ...


Scienza e Religione
Sono compatibili?

Autore:  Daniel C. Dennett, Alvin Plantinga
Tradotto da  Margherita Di Stasio

Collana:  parva philosophica (33)

Il libro tenta di dare una risposta a uno degli interrogativi più controversi di oggi e di sempre: è possibile arrivare a una riconciliazione tra scienza e religione? Il testo si apre con un'affermazione di Plantinga, secondo il quale Cristianesimo e teorie evoluzionistiche sarebbero ...