Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Bergson oltre Bergson
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (1)
La filosofia di Bergson è caratterizzata da un accrescimento che non potrà mai dirsi completo. L’unità è invece rintracciabile nel suo stesso gesto di darsi in tutte le molteplici espressioni. Questo volume cerca di calarsi all’interno di tale ... |
|
![]() |
Ne uccide più la parola
Collana: fuori collana (0)
I contributi raccolti nel volume rilanciano la riflessione sui Soggetti Imprevisti, quelli che, pur reclamando figurazioni inedite – così come le intende Braidotti – vengono deportati nel ridotto filosofico dell’essenzialismo e, da qui, spostati a forza nelle ... |
|
![]() |
Uno spettro informe
Collana: Storia e Politica (20)
Questo libro illumina un tema attuale, quello delle origini storiche e analitiche della nostra concezione di democrazia liberale, per svelare come l’apporto di Burke sia stato importante nella sua costruzione e l’abbia condizionata fino alla nostra lettura odierna. Egli si ... |
|
![]() |
Lutero e la Riforma
Collana: Filosofia (124)
Il Cinquecentenario della Riforma è qui riletto nel suo rapporto con la grande età dell’Umanesimo e del Rinascimento, al seguito di un radicale riesame anche del rapporto tra Antichità classica e Medioevo. Riesaminati alla luce della precedente storia tedesca, ... |
|
![]() |
Logica modale e metafisica
Collana: analitica (12)
In questo volume sono raccolti gli articoli che dal 1986 al 2013 Mauro Mariani ha dedicato alla logica aristotelica, in particolare al tema della modalità sia nelle sue relazioni con la logica temporale, sia come sistema deduttivo formalizzato nella sillogistica modale. La logica ... |
|