Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Jerome Bruner
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (2)
Nei cento anni della sua vita Jerome Bruner (1915-2016) ha partecipato alle alterne vicende delle scienze umane, da protagonista della rivoluzione cognitiva in psicologia e della sua applicazione all’istruzione. Questo libro è dedicato all’intera opera dell’autore. ... |
|
![]() |
La disputa su ispirazione e composizione
Collana: philosophica (201)
Il saggio indaga l’esplorazione della mente resa possibile dall’esperienza poetica. L’occasione è fornita dalla ricostruzione di quella che T.S. Eliot considerava una vera e propria corrente estetica, fondata da Baudelaire ispirandosi al saggio di E. A. Poe The ... |
|
![]() |
Carteggio 1919-1973
Collana: philosophica (195)
La traduzione e curatela italiana dell’epistolario di Martin Heidegger e Karl Löwith – 124 lettere e cartoline redatte tra il 1919 e il 1973 e corredate da un’ampia introduzione storico-filosofica – offre oggi al lettore un inedito e decisivo documento circa ... |
|
![]() |
Da Pitagora a Turing
Collana: analitica (11)
Oltre due millenni separano la scoperta dei numeri irrazionali, ad opera dei Pitagorici, dalla rigorosa definizione del concetto di numero reale computabile da parte di Alan Turing. Questo volume riformula idee che hanno segnato lo sviluppo del pensiero matematico da Pitagora a Turing, ... |
|
![]() |
Orbis Pictus
Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (2)
Mentre nell’Orbis Pictus di Comenio le immagini entravano nel testo per sostenere i processi di apprendimento – con la promessa di mostrare tutto a tutti – tra XX e XXI secolo sono state messe a punto tecnologie capaci di visualizzare su schermi portatili ... |
|