Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6439 libri

Il Novecento a scuola
Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Giuseppe Langella

Collana:  MOD La modernita' letteraria (28)

In quanto agenzia educativa, la scuola è chiamata, fra l'altro, a trasmettere il meglio di un patrimonio culturale. Complici anche i vincoli temporali imposti dall'orario scolastico, in sede di programmazione l'insegnante di Lettere non può sottrarsi ...


Il pensiero musicale del Novecento
Autore:  Enrico Fubini

Collana:  fuori collana (0)

Se gettiamo uno sguardo sul secolo appena trascorso sentiamo l'esigenza di ritrovare un filo conduttore, un lume che ci consenta di navigare e di orientarci nella molteplicità di esperienze di cui si è nutrita la musica del Novecento. C'è pertanto un filo conduttore che accomuna i saggi che ...


Problemi di Meccanica Quantistica
con soluzioni

Autore:  Emilio D'Emilio, Luigi E. Picasso

Collana:  fuori collana (0)

242 problemi risolti di Meccanica Quantistica non relativistica che, partendo dai temi della crisi della fisica classica e attraversando i risultati più significativi della moderna fisica atomica, affrontati in qualche dettaglio, arrivano agli aspetti più interessanti, ancora oggetto di ...


Storia dell’«Organon» aristotelico
I. Dai «Topici» al «De interpretatione»

Autore:  Vittorio Sainati
A cura di  Mauro Mariani

Collana:  Impronte. Figure del pensiero filosofico (3)

A Pisa la storia della logica ha sempre avuto una grande tradizione, come testimonia, tra l'altro, Logica formale e logica trascendentale di Francesco Barone. In questa tradizione si inserisce a pieno titolo la Storia dell'«Organon» di Vittorio Sainati. Un libro ...


Il problema della teologia nell'età di S. Tommaso
Autore:  Vittorio Sainati
A cura di  Adriano Fabris

Collana:  Impronte. Figure del pensiero filosofico (2)

La scelta di ripubblicare, a distanza di trent'anni, questo volume di Vittorio Sainati risponde a tre motivi fondamentali: la ripresa, all'interno del dibattito teologico e filosofico-religioso, del pensiero di Tommaso d'Aquino, l'elaborazione di questioni riguardanti lo statuto epistemologico ...