Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Scritti su filosofia e religione
Collana: philosophica (182)
Questo volume presenta per la prima volta al pubblico italiano, alcuni scritti di Leo Strauss sul problema teologico-politico, ovvero sull’alternativa fra Gerusalemme e Atene. La loro importanza risulta evidente alla luce del rilievo che Strauss ha attribuito alla contrapposizione tra ... |
|
![]() |
Due scritti politici
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (11)
I due saggi qui presentati apparvero una prima volta rispettivamente nel 1849 e nel 1854. Essi intendono mettere a disposizione del lettore italiano due straordinarie testimonianze della riflessione storiografica di Johann Gustav Droysen e offrire una lettura del suo pensiero politico come ... |
|
![]() |
Poetica in permanenza
Collana: nietzscheana (26)
L’ opera di Nietzsche si situa sull’incerto confine tra filosofia e letteratura, e anche in questo senso continua tutt’oggi a rappresentare una sfida notevole per i suoi interpreti. Già nella fase iniziale della sua esplosiva ricezione, quando erano pochi gli ... |
|
![]() |
Fonti e lessico dell’ontologia kantiana
Collana: zetetica (5)
Malgrado il termine “ontologia” non compaia con particolare frequenza negli scritti a stampa di Kant, egli si confronta ampiamente con questo concetto sia nella fase precritica del proprio pensiero sia nei passaggi cruciali della svolta critica. Nei manuali accademici in uso ... |
|
![]() |
Formare e tras-formare l’uomo
Collana: philosophica (186)
Il volume offre una ricognizione storico-teoretica di alcune figure strategiche della tradizione filosofica occidentale attraverso la lente della formazione dell’essere umano, declinata, nel corso dei secoli, nei termini di paideia, humanitas e Bildung, con ... |
|