Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 841 libri

La forma dell'eresia
Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio

Autore:  Paolo Gervasi

Collana:  MOD La modernita' letteraria (27)

in occasione del Convegno annuale della Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria (22-24 giugno 2017), ETS rinnova la consueta offerta

sconto del 25% su tutti i ...


Strategie denominative in letteratura
Autore:  Mariana Istrate

Collana:  Nominatio. Collana di Studi Onomastici (8)

Questa Miscellanea pur essendo costituita da undici contributi diversi può essere considerata una Monografia sull'Onomastica letteraria: nei primi capitoli vengono presentati problemi teorici e terminologici, nei seguenti sono trattati aspetti di onomasiologia onomastica, in altri quattro ...


Origini e svolgimento del pensiero greco
Studi per Jean-Pierre Vernant

A cura di  Riccardo Di Donato

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di antropologia storica del mondo antico (8)

Questo libro raccoglie una parte dei risultati raggiunti nel corso di una ricerca, riconosciuta e finanziata dal Ministero della pubblica Istruzione, Ricerca e Università, come Progetto di Interesse Nazionale. La peculiarità del progetto consisteva nel congiungere lo svolgimento di studi sul ...


La scuola di Cesarotti e gli esordi del giovane Foscolo
Autore:  Chiancone Claudio

Collana:  Letteratura italiana (24)

Cesarotti e Foscolo, il maestro e il discepolo. In fondo si somigliavano. Per questo si amarono e temettero così tanto. Entrambi figli dell'irrequietezza, cresciuti nel medesimo bisogno di amore, teste calde dal cuore d'oro, avevano cercato nei libri, nella contemplazione della ...


Il romanzo italiano moderno: Dossi e Capuana
Autore:  Ambra Carta

Collana:  Letteratura italiana (14)

La nascita del moderno romanzo italiano coincise con la trasformazione dello scenario politico-culturale di fine secolo. Attraverso le riflessioni teoriche e la produzione saggistica e narrativa di Carlo Dossi e Luigi Capuana, due tra i massimi protagonisti di fine Ottocento, questo libro si ...