Vi proponiamo 841 libri
![]() |
La virtù sconosciuta
Collana: Biblioteca senese. Studi e testi (6) Il volume raccoglie gli scritti d'arte di Francesco Gori Gandellini (Siena 1738-1784) colto mercante senese noto per essere stato tra gli amici più cari di Vittorio Alfieri. Il Gandellini fu il primo a riconoscere nei Factorum et dictorum memorabilium libri di Valerio Massimo la fonte delle ... |
|
![]() |
Meminisse iuvat
Collana: fuori collana (0) Il volume Meminisse iuvat (Stazio, Achill. II 167) intende essere un omaggio alla memoria di Violetta de Angelis (1945-2010) a tre anni dalla prematura scomparsa. Studiosa, docente di valore e persona di grande sensibilità e umanità, si è occupata soprattutto di tradizione ... |
|
![]() |
«D'un parlar ne l'altro»
Collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (4) Il volume si occupa della rappresentazione che il discorso diretto del personaggio ha trovato nei testi di riferimento della tradizione cavalleresca: come e di cosa parlano i personaggi? quali linguaggi usano? a che scopo? con quale efficacia?... L'eterogeneità degli approcci, che caratterizza ... |
|
![]() |
Risiloquium
Collana: fuori collana (0) Non è semplice parlare del riso, analizzarlo, trattenerlo all'interno di mappe ermeneutiche definite, collocarlo in un orizzonte di certezze tassonomiche. Il riso è indomabile, instabile e ossimorico: può essere sovversivo o conformista, pedagogico o sfrenato, diabolico o divino, apocalittico o ... |
|
![]() |
Equus in fabula
Collana: fuori collana (0) Gli uomini, che per millenni hanno usato i cavalli, impossessandosi della loro forza e della loro bellezza, ne sono stati, in realtà, essi stessi posseduti. Inseparabili compagni di viaggio e di erranze, in pace e in guerra, i cavalli hanno finito con l'abitare nei sogni degli uomini: di quei ... |
|