Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1050 libri

Emozioni, corpi, conflitti
A cura di  Vinzia Fiorino, Alessandra Fussi

Collana:  Studi culturali — supplement (3)

Il tema delle emozioni è da tempo al centro di un ampio interesse scientifico internazionale. Questo volume, significativamente interdisciplinare, propone una nuova indagine capace di approfondire sotto il profilo filosofico, storico e storico-artistico, nonché su un lungo sviluppo diacronico, ...


La logica stoica
Autore:  Ettore Casari
A cura di  Enrico Moriconi

Collana:  analitica (10)

Lo Stoicismo è stato uno dei più importanti movimenti filosofici fioriti nell’età ellenista, in Grecia e poi a Roma, i cui protagonisti sono stati Zenone di Cizio, colui che lo fondò all’inizio del III secolo, e poi Cleante, Crisippo, il vero fondatore ...


Esperienza della ragione
Hegel e Husserl in dialogo

Autore:  Danilo Manca

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (2)

Hegel e Husserl sono tra i più importanti filosofi della modernità. Hanno elaborato dei metodi per filosofare e influenzato intere epoche. Tuttora il loro rapporto rimane scarsamente indagato. Il presente saggio contribuisce a colmare questa lacuna. Protagoniste sono ...


Là dove il pensiero incontra l’esperienza I
A cura di  Angelo Nevio Neri

Collana:  Quaderni della Fondazione Dino Terra (7)

In un momento storico caratterizzato dall’avanzare dell’importanza sociale dell’immagine, anche e soprattutto quale mezzo espressivo privilegiato, sorge l’esigenza di avvicinare il pubblico e, segnatamente, le giovani generazioni, alle fonti scritte delle grandi ...


Un’utopia modesta
Saggio su Albert Camus

Autore:  Roberto Gatti, Marta Bartoni, Laura Fatini

Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (16)

Albert Camus: scrittore scomodo, ieri, e un po’ relegato ai margini, oggi. Eppure è difficile trovare un autore la cui attualità sia pari alla sua. Ha pensato la condizione “assurda” dell’uomo nel mondo con accenti in cui risuona chiaramente l’influenza di ...