Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1050 libri

Bioetica parva
Il senso filosofico del fare medicina

Autore:  Roberta Lisi

Collana:  Area libri (7)

prefazione e postfazione di Francesco Giunta

In senso generale la bioetica ha le caratteristiche di una disciplina, cioè un insieme di contenuti che possono essere insegnati: così è ed è stato da almeno quaranta anni. Ma se definiamo disciplina un insieme coerente di principi e di metodi ...


La questione dell'Essere
Un capovolgimento di Heidegger

Autore:  Stanley Rosen
Tradotto da  Guido Frilli

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (1)

Il rovesciamento di Heidegger a cui accenna il sottotitolo di questo importante libro, reso finalmente disponibile al lettore italiano, consiste nella messa in discussione dell’assunto centrale della filosofia di Heidegger, l’identificazione di storia della metafisica e ...


Chance
Max Weber e la filosofia politica

Autore:  Luca Mori

Collana:  philosophica (177)

La relazione tra l’opera di Max Weber e la filosofia politica è stata oggetto di valutazioni singolarmente contrastanti. Se Norberto Bobbio poté definire il poliedrico pensatore di Erfurt come “l’ultimo dei classici”, Leo Strauss lo indicò invece come uno dei ...


La «logica» della libertà
Perché la filosofia del diritto di Hegel è ancora attuale

Autore:  Klaus Vieweg
Tradotto da  Giuseppe Varnier, Ugo Ugazio
Introduzione di  Giuseppe Varnier

Collana:  philosophica (173)

Il tentativo di una esegesi innovativa dei Lineamenti di Filosofia del diritto di Hegel mirante a considerarne l’attualità viene qui intrapreso nel rispetto di quella esigenza, esplicitamente indicata da Hegel a chi si appresta a giudicare la sua trattazione, ...


Comprendere la vita
Pensare Morte e Immortalità oggi

A cura di  Markus Krienke

Collana:  philosophica (176)

Questo volume cerca di evidenziare che l’interrogarsi sulla morte è una parte essenziale della ricerca del senso della vita, e che in questa prospettiva la morte fa senz’altro parte della vita. Di conseguenza, riproporre il tema antico “morte e immortalità” nel ...