Ricerca avanzata
Home Le Collane Obliqui

Obliqui


 

Obliqui

 

Recensione  Video/Booktrailer

BERTO
il cialtrone

Autore:  Renato Rizzi

Collana:  Obliqui (36)

Millantatori, bombaroli, imbonitori, impostori, gradassi, ingannatori, simulatori, mentitori, imbroglioni: insomma, i cialtroni. Tutti noi li abbiamo incrociati, i professionisti della ‘sparata’: giornalisti inventa notizie, laureati senza laurea, campioni senza coppe. Berto, protagonista ...


Galilei e la matematica della natura
Autore:  Alfredo Ferrarin

Collana:  Obliqui (35)

Cosa significa interrogarsi oggi sul significato della scienza di Galilei a quattrocentocinquant’anni dalla sua nascita? Qual è la sua importanza per la filosofia moderna? Per rispondere a queste domande non basta soffermarsi sulle conseguenze teoriche o epistemologiche delle scoperte ...


Di alcuni colori e di alcuni artisti
Autore:  Matilde Stefanini

Collana:  Obliqui (34)

Perché Giovanbattista Tiepolo “sfrangiava” con il pennello il colore più scuro sulla parte più chiara già essiccata? E perché usava anche in affresco dei colori come cinabro, minio e blu di Prussia benché siano inadatti a questa tecnica pittorica? Come mai Leonardo nel suo trattato sulla ...


Eros e discorso amoroso
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Antonella Balestra e Chiara Piazzesi

Collana:  Obliqui (33)

Ancora l’amore? Da sempre dell’amore moltissimo si è detto, e sempre più ancora si dice, senza che la parola appassionata e la metafora entusiasta accennino ad abbandonare l’esperienza del compimento del desiderio erotico. L’intimità amorosa non ...


Il cacciucco di Shelley
Due delitti in giallo slow

Autore:  Fabiano Corsini

Collana:  Obliqui (32)

“Ghego ha stranamente voglia di parlare ancora del suo cacciucco. Sui giornali di stamani c’è la notizia del ritrovamento, si parla del corpo senza vita di una persona di una cinquantina d’anni. Impossibile riconoscerlo. In tasca aveva la paginetta quasi dissolta di un libro, parole in ...