Ricerca avanzata
Home Le Collane fuori collana

fuori collana

Recensione  Video/Booktrailer

Dal Ragnaino a Campallorzo
Persone, luoghi e storie delle montagne

Autore:  Marco Piccolino

Collana:  fuori collana (0)

Con un linguaggio affabilmente narrativo e volutamente divagante, che si ramifica in mille direzioni come gli antichi sentieri di pastori e carbonai per i monti della Toscana, l’autore di questo libro ci aiuta a riscoprire il fascino di un mondo che ci è familiare, ma ...


Rileggere Lucca
Scrittori lucchesi tra Ottocento e Novecento

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Silvia Marcucci

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume raccoglie i contributi Ietti all' interno di un ciclo di conferenze su alcuni autori lucchesi tra Ottocento e Novecento, conferenze che il Comitato di Lucca della Società "Dante Alighieri" ha organizzato nell'autunno-inverno 2015. Tutti i relatori hanno ...


Il partigiano Lampo
Autore:  Gianluca Ferro, Ivana Parisi

Collana:  fuori collana (0)

Carlo e Teresa sono due giovani che vivono in campagna, non sono ricchi ma si amano e prendono la vita con spensieratezza. Un giorno una squadraccia fascista fa irruzione nel loro paesino, compiendo violenze e ruberie. I due non si scoraggiano e, uniti dalle idee di giustizia e pace, ...


Gli altri e Ilio Barontini
Comunisti livornesi in Unione Sovietica

Autore:  Mario Tredici

Collana:  fuori collana (0)

Ciò che unisce le figure politiche e umane ricostruite in questa ricerca è un filo rosso esile, cioè l’essere stati in Unione Sovietica. Ma a ben vedere (eccetto Vasco Jacoponi, Athos Lisa e Aramis Guelfi) si tratta di alcuni dei massimi dirigenti del Pci di ...


«Però mi fò molto coraggio»
Pisa e la sua provincia nella Grande Guerra

Autore:  Massimo Vitale

Collana:  fuori collana (0)

Alba del 24 maggio 1915. Dal forte Verena, altipiano di Asiago, parte il primo colpo di cannone della nostra guerra. Poco prima, sul fiume Judrio, i finanziari Carta e Dell’Acqua hanno scambiato le prime fucilate con una pattuglia austriaca e, a passo Zagradan, l’alpino Riccardo ...