![]() |
Teatri dell'opera e social media: l'impatto della pandemia
Collana: fuori collana (0)
Nel drammatico contesto della pandemia, che ha portato ad una interruzione della attività teatrali senza precedenti, i social media hanno rappresentato la modalità principale per mantenere un contatto con il proprio pubblico, superando nella dimensione digitale il ... |
|
![]() |
Un mestiere paziente Collana: fuori collana (0)
Itemi dei saggi riuniti qui rispecchiano le questioni principali emerse durante i corsi tenuti dallo studioso. Con costanza, Daniele Menozzi ha rimarcato la scientificità del sapere storico e il metodo rigoroso su cui esso si fonda. Le fonti, il loro utilizzo e la loro interpretazione ... |
|
![]() |
L’Induismo dalle rive del Gange
Collana: fuori collana (0)
Domande e risposte sull’India di ieri e di oggi, sull’Induismo vissuto e da vivere. Due Madri amiche sulle rive del Gange, a Varanasi, città sacra dell’eternità e del mistero; l’italiana interroga l’indiana e insieme costruiscono le storie, ... |
|
![]() |
La polis e dintorni Collana: fuori collana (0)
I saggi di Mauro Moggi qui selezionati vogliono offrire una testimonianza della sua preziosa attività di ricerca e, al tempo stesso, un omaggio al suo impegno, generoso e instancabile, come docente, accademico e Maestro. |
|
![]() |
Dragomanni, Sovrani e Mercanti
Collana: fuori collana (0)
Durante il Rinascimento e fino all’Età Moderna l’“italiano” era, tra le varietà romanze, una delle lingue maggiormente impiegate negli scambi commerciali e nelle relazioni diplomatiche tra le genti che popolavo il Mediterraneo moderno, il Nord Africa e ... |
|