Ricerca avanzata
Home Le Collane fuori collana

fuori collana

Recensione  Video/Booktrailer

Frammenti di fondazione per la psicanalisi critica
Autore:  Alberto Zino

Collana:  fuori collana (0)

Persone che fanno come se l'inconscio non ci fosse, devono sempre difendersi, risolvono con un antipsicotico la sera e un antidepressivo la mattina dopo. Non sono interessate alla psicanalisi critica; almeno finché non cominciano a stare male. Allora le si rivolgono. I duecentosei frammenti di ...


Quattro quartetti
Autore:  Thomas S. Eliot
A cura di  Audrey Taschini
Tradotto da  Audrey Taschini

Collana:  fuori collana (0)

[con testo inglese a fronte] La poesia di Thomas S. Eliot ha segnato tutta la cultura del Novecento e i Quattro Quartetti, con la loro profonda e intensa riflessione sui temi del tempo, della coscienza, dell'universo, del divino e del linguaggio, possono essere considerati il culmine della ...


Adamo & Eva
ovvero lui, lei e… l'Altro

Autore:  Mario Certo

Collana:  fuori collana (0)

In tempi nei quali il matrimonio e la famiglia stessa sono messi in discussione, l'autore non rinuncia ad interrogarsi sulle ragioni per cui un uomo e una donna possono decidere di mettere in comune la loro vita e per fortuna, di fatto, lo fanno ancora. Comincia così una navigazione alla ...


Ciao Caio
100 personaggi in 100 anagrammi

Autore:  Piero Nissim

Collana:  fuori collana (0)

Ci sono tutti o quasi tutti: Giovanni Allevi, Andrea Bocelli, Mina Mazzini, Francesco De Gregori, Gianna Nannini, Moni Ovadia. E ancora: Manzoni, Foscolo, Leopardi, Lorca, Neruda. Non potevano certo mancare i politici: Bondi, Fini, Veltroni, D'Alema, Rosi Bindi, Paola Binetti... E i ...


Sono venuta correndo a cercarti
Canzoni e musica nell'antico Egitto

Autore:  Marilina Betrò, Valerio Simini

Collana:  fuori collana (0)

Che cosa fischiettavano gli uomini sul Nilo? Quali brani facevano sognare le ragazze egiziane dai lunghi capelli neri? Nella loro ansia di farsi eterni, gli antichi Egiziani hanno trasmesso al futuro la memoria delle loro vite. Immortalati sulle pareti dei monumenti funerari, accanto a donne ...