![]() |
collana di studi e testi diretta da
vedi anche: MOD La modernità letteraria in open acces |
![]() |
I poeti-saltimbanchi e le maschere di Aldo Palazzeschi
Collana: MOD La modernita' letteraria (6)
Questo studio propone un percorso attraverso le diverse maschere clownesche a cui poeti e scrittori, tra Ottocento e Novecento, hanno affidato la rappresentazione simbolica dell'atto poetico. Se l'estraneità, la diversità esibita, l'appartenenza ad una dimensione altra, ... |
|
![]() |
Studi sull’oralità letteraria
Collana: MOD La modernita' letteraria (5)
Questo volume raccoglie lavori dedicati al rapporto tra scrittura letteraria e mondo orale. Nonostante le differenti prospettive adottate di volta in volta, essi sono complessivamente guidati da un metodo che si basa su una concezione dell'oralità come ... |
|
![]() |
Trascritture
Collana: MOD La modernita' letteraria (4)
Il libro, condotto su esempi novecenteschi di citazione, reinvenzione, corrosione e dissoluzione di forme, codici, linguaggi, vuole essere una prova, misurata sulla concretezza di aspetti e momenti della modernità, dell'inquieta metamorfosi dei generi letterari. Intende soprattutto ... |
|
![]() |
Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento
Collana: MOD La modernita' letteraria (3)
Memorie, autobiografie, diari: tre generi diversi, e per certi versi squisitamente moderni, che viene naturale accostare non solo perché riconducono a una possibile coincidenza tra la biografia e l'opera, ma anche perché mettono in gioco le ... |
|
![]() |
Io fondo me stesso. Io fondo l'universo
Collana: MOD La modernita' letteraria (2)
Riportare l'arte fra gli uomini è il contributo di Savinio alla modernità, in un'epoca stretta fra tradizione e antitradizione che, nella soggezione ai modelli come nei processi di mercificazione, ugualmente escludevano l'arte dall'orizzonte umano. Il ... |
|