![]() |
“Vicarius Petri” Collana: fuori collana (0)
Lungo il corso dei secoli medievali il modo in cui viene qualificata l’autorità del vescovo di Roma conosce evoluzioni e mutamenti che accompagnano la storia politica e religiosa dell’Europa del tempo. Quello che per secoli viene indicato prevalentemente come il successore ... |
|
![]() |
Storie di un teatro
Collana: fuori collana (0)
Il 12 novembre 1867 con il Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Teatro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, ... |
|
![]() |
Un inferno nella città Collana: fuori collana (0)
Pisa. Accanto alla città dei vivi, una città dei morti: il Camposanto. Il 10 febbraio 1850, tra i loggiati marmorei del sepolcro monumentale, un giovane Ernest Renan ammira il pasto di Satana raffigurato nell’Inferno del Buffalmacco. Tra i dannati, avviluppato ... |
|
![]() |
Gli scritti storici di Augustin Thierry
Collana: fuori collana (0)
Da quando giunse a Pisa, nel 1959, per studiare presso la Scuola Normale Superiore, Regina Pozzi ha incessantemente indagato la storia della cultura storiografica e della letteratura politica francese, al fine di comprendere il divorzio intervenuto tra gli intellettuali e i poteri ... |
|
![]() |
Il presente oltre il passato
Collana: fuori collana (0)
[ … ] nel ronzio del mondo
|
|