Vi proponiamo 6439 libri
![]() |
Catastrofi organizzative
Collana: fuori collana (0)
Il libro intende proporre un modello di analisi ed interpretazione delle dinamiche organizzative nelle organizzazioni complesse, in particolare nelle aziende produttive; un modello euristico che non ha pretese di predittività o analisi quantitativa, ... |
|
![]() |
La distanza e l'amore
Collana: fuori collana (0)
Nel tempo della pandemia tutto è stato messo in discussione. Ci si è sentiti feriti, offesi, arrabbiati, inadeguati, tristi, e sopra tutto spaesati. La distanza ha assunto un significato nuovo e cruciale, l’amore si è trovato a ... |
|
![]() |
Umoristi spagnoli a teatro/1
Collana: La maschera e il volto. Teatro ispanico moderno e contemporaneo (7)
Quando degli umoristi scrivono per il teatro, lo spettatore (e, in questo caso, il lettore) viene catapultato in uno scenario inusitato, che si apre ad ammiccamenti, a nonsense e a svolte inattese. Spirito ... |
|
![]() |
Collana: Straussiana (7)
Nella Germania di Weimar l’interpretazione di Hobbes diventa l’occasione per una valutazione storica, politica e filosofica della vicenda dello Stato moderno, nell’epoca della sua crisi. Molti sono gli autori – da Tönnies a ... |
|
![]() |
Crisi della modernità
Collana: Storia e politica (29)
I concetti di «postmoderno» e «postmodernità» si sono imposti nel dibattito scientifico e nell’opinione pubblica a partire dalla seconda metà del Novecento. Con La condition postmoderne (1979), ... |
|