Vi proponiamo 6439 libri
![]() |
Vilém Flusser e la «rivoluzione dell'informazione»
Collana: philosophica (277)
Quali sono le implicazioni esistenziali, etiche e politiche delle profonde trasformazioni che hanno investito il nostro modo di produrre, far circolare e salvare le informazioni, da quando i mass media e le immagini si sono imposti rispettivamente come ... |
|
![]() |
UniversiCorti VI
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (11)
Le ampie, complesse e articolate questioni riconducibili all’espressione “emancipazione della donna” sono state e sono spesso oggetto delle rappresentazioni cinematografiche. Tuttavia, un po’ meno usuale è che tali ... |
|
![]() |
Elektron
Collana: Obliqui (95)
"Il mondo fatto di pc, cellulari, email e Facebook era di colpo sparito e si era tornati alla vita di un secolo prima, senza saperlo, nello spazio di una giornata" Chi detiene il controllo dell’energia ha il controllo del mondo; e senza l’elettricità ... |
|
![]() |
I diritti di partecipazione fra teoria, sfide e realtà
Collana: Scienze dell'educazione (219)
Il complesso rapporto che lega i diritti di partecipazione dei più giovani proclamati e difesi dagli adulti e il loro effettivo esercizio nella quotidianità rappresenta uno dei paradossi più noti a livello pedagogico. Infatti nonostante siano passati ... |
|
![]() |
La profezia nel pensiero del Rinascimento e della prima età moderna
Collana: philosophica (256)
Profezie e profeti popolano in gran numero il paesaggio pubblico del Rinascimento e della prima età moderna. Agitata da eretici e dissidenti o propagandata dalle autorità istituzionali, di contenuto teologico o legato a rivolgimenti sociali, ... |
|