Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6439 libri

Scrivere la libertà
Corpo, identitā e potere in Goliarda Sapienza

Autore:  Alberica Bazzoni

Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (10)

Con Scrivere la libertà, Alberica Bazzoni offre un’analisi organica dell’opera di Goliarda Sapienza (1924-1996), ripercorrendo l’evoluzione della sua scrittura tra autobiografia e finzione. Ne emerge il ritratto di un’artista ...


Scrivere la libertà
Corpo, identitā e potere in Goliarda Sapienza

Autore:  Alberica Bazzoni

Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (10)

Con Scrivere la libertà, Alberica Bazzoni offre un’analisi organica dell’opera di Goliarda Sapienza (1924-1996), ripercorrendo l’evoluzione della sua scrittura tra autobiografia e finzione. Ne emerge il ritratto di un’artista ...


Cocktail partigiani
Parole e immagini in fondo al bicchiere

Autore:  Gabriele Brundo
A cura di  Checchino Antonini

Collana:  fuori collana (0)

Uno scrittore-barman, dodici fumettisti, un liquorificio sociale, una fabbrica recuperata, un museo della Resistenza, un sito giornalistico di inchiesta e una grande associazione culturale e di promozione sociale: ecco gli ingredienti di


LD
Largo Duomo 7/2022
La casa abitata

Collana:  Largo Duomo (0)

La casa unifamiliare è tra i temi fondanti della cultura architettonica del ‘900 che tutti i grandi maestri e teorici hanno affrontato, indagando il significato più profondo del fare architettura: la casa è un cordone ombelicale attraverso cui ...


Lettere dall'inferno
Per una pedagogia della detenzione

Autore:  Italo Tanoni

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (16)

Il volume interpreta in chiave filosofico-pedagogica l’esperienza della “detenzione”, basandosi sulle testimonianze dirette dei detenuti, offrendo in chiusura una prospettiva sulla funzione rieducativa del carcere. L’analisi della ...