Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6439 libri

Balthazar: ovvero, perché il male?
Autore:  Maria Giacometti

Collana:  Filosofia (130)

L’asinello Balthazar (B) e un granchio violinista (G) si incontrano su una spiaggia. B. ha perduto il suo padrone e, aspettando che ritorni, si intrattiene con il granchio leggendo e discutendo sul tema del male nel mondo.
Così il lettore si ritrova a contatto ...


Gioiosa fiducia
in ricordo di Umiliana Cardelli detta Ada (1951-2014)

A cura di  Amleto Spicciani

Collana:  fuori collana (0)

Umiliana Cardelli l’abbiamo tutti conosciuta come l’Ada. In questo libro è ricordata nei diversi aspetti della sua ricca personalità; eppure chi l’ha incontrata e conosciuta anche soltanto come operatrice nei gruppi di mutuo aiuto degli alcolisti ...


Argomenti di linguistica teorica e applicata
Autore:  Giovanna Marotta, Lucia Tamponi

Collana:  fuori collana (0)

Il volume affronta alcune tematiche centrali della ricerca linguistica di tipo sincronico ed è articolato in due parti, ognuna delle quali funzionale all’altra.
La prima parte illustra in forma sintetica le nozioni fondamentali dei tre ...


Letteratura e antropologia
Generi, forme e immaginari

A cura di  Alberto Carli, Silvia Cavalli, Davide Savio

Collana:  MOD La modernita' letteraria (77)

Fin dalla sua strutturazione in senso scientifico, l’antropologia intreccia un dialogo proficuo con la letteratura, dai primi episodi ottocenteschi fino al Novecento e oltre, quando le strade delle due discipline convergono in una collaborazione pienamente consapevole. Il dato ...


La Cappella gentilizia di Santa Cristina

Architettura e storia di un antico luogo sacro del Mugello: dagli Ubaldini Da Rabatta ai Lapi, dai Borri ai Brunori Ceroni

Autore:  Giovanni Brunori

Collana:  fuori collana (0)

La storia di una piccola sconosciuta cappella gentilizia come quella di Santa Cristina potrebbe sembrare apparentemente un’esercitazione puramente formale, specialmente se limitata all’osservazione del solo aspetto esteriore, architettonico, ...