Vi proponiamo 6440 libri
![]() |
La spontaneità malata
Collana: MEFISTO (20)
È e possibile una “spontaneità malata”? È possibile, ovvero, pensare la malattia come una dinamica in continuità con il procedere spontaneo e armonico della natura? Félix Ravaisson, nel corso della sua produzione, sviluppata lungo il XIX secolo ... |
|
![]() |
La spontaneità malata
Collana: MEFISTO (20)
È e possibile una “spontaneità malata”? È possibile, ovvero, pensare la malattia come una dinamica in continuità con il procedere spontaneo e armonico della natura? Félix Ravaisson, nel corso della sua produzione, sviluppata lungo il XIX secolo ... |
|
![]() |
Marina nei racconti
Collana: fuori collana (0)
Nelle strade di Marina di Pisa, che furono di Gabriele D’Annunzio, di Giuseppe Viviani e di molti altri si respira l’essenza di “un paese quasi magico, vivo di un cielo che ogni giorno si colora di tinte sfumate e mai uguali, vivo di un mare infinito che apre uno scenario ... |
|
![]() |
Vero, falso, reale
Collana: Clockwork. Gente di cinema (11)
Regista, sceneggiatore, romanziere, autore visionario e prolifico, Paolo Sorrentino è uno dei principali cineasti contemporanei. Dopo aver esordito con due film spiazzanti e innovativi come L’uomo in più e Le conseguenze dell’amore, Sorrentino ha ... |
|
![]() |
‘Non più satellite’
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (65)
Come nacque e si sviluppò la scienza commercialistica nel processo di passaggio dall’antico ius mercatorum al diritto commerciale codificato? È il problema dell’autonomia della disciplina che riguarda fondamentalmente il duplice rapporto con la civilistica ... |
|