Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

Dizionario degli editori musicali italiani
dalle origini alla metà del Settecento

A cura di  Bianca Maria Antolini

Collana:  Dizionario degli editori musicali italiani (1)

Il volume comprende 384 voci, relative alle diverse figure coinvolte nella pubblicazione a stampa della musica, a partire dagli incunaboli: stampatori, editori, incisori, librai, curatori editoriali. Fra gli stampatori ed editori figurano i responsabili della pubblicazione di ogni genere di ...


Un’idea di città
La costruzione di Viareggio fra le due guerre

Autore:  Antonella Serafini

Collana:  fuori collana (0)

La storia urbanistica di Viareggio risulta paradigmatica di quanto avviene in Italia durante il dibattito sulla formazione della disciplina urbanistica e l’elaborazione della legge fra il 1865 e il 1942; del consumo del territorio determinato dallo sviluppo dei centri balneari.
...


Pisa. Il romanzo della città
La storia, i personaggi, gli aneddoti, le emozioni. 2° edizione

Autore:  Renzo Castelli

Collana:  fuori collana (0)

La vecchiaia – sosteneva Simone de Beauvoir – ti afferra all’improvviso. Cerchi allora di superare lo smarrimento pensando che tanto doveva accadere, che finalmente potrai leggere i libri che non hai mai potuto leggere, visitare le chiese e i musei che non hai mai potuto ...


Curare il teatro
Il Laboratorio Permanente di Nerval Teatro ad Armunia

A cura di  Gerardo Guccini, Marco Menini

Collana:  Quaderni di Armunia (3)

A partire  dal 2007, le attività del Laboratorio Permanente di Maurizio Lupinelli si svolgono alla confluenza di tre distinte realtà: Armunia, la Cooperativa Nuovo Futuro e, naturalmente, la particolare realtà costituita dal lavoro artistico di Lupinelli con Nerval ...


Dal pane alla politica
L’opposizione alla guerra nella Toscana tirrenica (1917-18)

Autore:  Marco Manfredi, Emanuela Minuto, Matteo Caponi

Collana:  fuori collana (0)

Il 1917 è stato un anno di svolta fondamentale nella storia della prima guerra mondiale e più in generale nella storia del Novecento. Eventi eccezionali come la rivoluzione russa, l’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto, la gravissima crisi alimentare e la rotta di ...