Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

Cinese: Passo dopo Passo A1. 进级汉语一级
Manuale di lingua cinese per italiani

Autore:  Chen Yong, Zhan Min, Ester Armentano
A cura di  Chen Yong

Collana:  Passo dopo Passo (1)

Revisione linguistica: Anna Di Toro Dalla lunga esperienza d’insegnamento dell’Istituto Confucio di Pisa nasce 《进级汉语一级》 Cinese: passo dopo passo, un manuale pensato per studenti italiani di ogni età e formazione, che ...


Ti racconto la terra
Apologia del buon cibo fra agricoltura e buone pratiche alimentari

Autore:  Giusi D'Urso
Introduzione di  Rossano Pazzagli

Collana:  Obliqui (25)

Prossime presentazioni: Roma, 6 luglio 2015, ore 18:30 – Terrazza dell'auditorium "Giuseppe Avolio", via Mariano Fortuny 16 L’agricoltura diventa la poesia di un racconto di vita vissuta, che insegna a chi legge la fatica e l’incanto della vita in campagna, e la ricostruzione del rapporto ...


Rime
Autore:  Fazio degli Uberti
A cura di  Cristiano Lorenzi

Collana:  Medioevo italiano (1)

Tra i rimatori trecenteschi quello di Fazio degli Uberti (Pisa, 1301? – Verona, post 1367) è nome senza dubbio di primo piano, come già ebbe modo di rilevare Benedetto Croce, che sottrasse il poeta pisano alla folta schiera dei “minori” a lui coevi. La sua produzione poetica (una trentina di ...


Esiti della secolarizzazione
Figure della religione nella società contemporanea

Autore:  Graziano Lingua

Collana:  philosophica (120)

Il dibattito sul ruolo delle religioni nella società europea contemporanea è più che mai vivo. L’inattesa vitalità delle fedi e il protagonismo pubblico delle chiese sembrano contrastare la convinzione diffusa secondo cui la modernizzazione avrebbe dovuto condurre ad un declino del religioso. ...


Questioni di genere
Tra vecchi e nuovi pregiudizi e nuove o presunte libertà

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Margarete Durst, Sonia Sabelli

Collana:  Scienze dell'educazione (161)

A partire dalla chiave di lettura offerta dagli studi di genere, il volume affronta temi complessi ed eterogenei: femminismo e omosessualità, ecologismo e bioetica, aborto, violenza di genere e migrazioni transnazionali. Il genere è inteso qui come una categoria analitica che rivela la ...