Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

Naviganti
Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita

Autore:  Milena Bernardi, Roberto Frabetti

Collana:  Bagheera (1)

«Ci sono parole, in questo libro, che risuonano linde e insieme misteriose: biografia, adolescenza, inattuale, eroe, romanticismo… Ci vuole coraggio anche solo a ritrovarle e a pronunciarle, queste parole». Così Antonio Faeti, comincia la sua prefazione al volume che comprende il racconto di ...


Naviganti
Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita

Autore:  Milena Bernardi, Roberto Frabetti

Collana:  Bagheera (1)

«Ci sono parole, in questo libro, che risuonano linde e insieme misteriose: biografia, adolescenza, inattuale, eroe, romanticismo… Ci vuole coraggio anche solo a ritrovarle e a pronunciarle, queste parole». Così Antonio Faeti, comincia la sua prefazione al volume che comprende il racconto di ...


Il Trittico 1976 di Francis Bacon
Con Note sulla semiotica della pittura

Autore:  Pierluigi Basso Fossali

Collana:  Teorie resistenti. Collana di studi transdisciplinari (6)

Un intero libro per parlare di una sola opera pittorica: di che stupirsi? Perché la monografia è canonica solo per romanzi o film, e non per i quadri? Certo non bastano gli 86 milioni di dollari spesi pochi anni fa per acquistarlo a spiegare il ruolo cruciale del Trittico 1976 nell’opera ...


Il Trittico 1976 di Francis Bacon
Con Note sulla semiotica della pittura

Autore:  Pierluigi Basso Fossali

Collana:  Teorie resistenti. Collana di studi transdisciplinari (6)

Un intero libro per parlare di una sola opera pittorica: di che stupirsi? Perché la monografia è canonica solo per romanzi o film, e non per i quadri? Certo non bastano gli 86 milioni di dollari spesi pochi anni fa per acquistarlo a spiegare il ruolo cruciale del Trittico 1976 nell’opera ...


Orizzonti di genere
Sperimentazioni multidisciplinari su un concetto in evoluzione

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Giovanna Ceccatelli, Alfredo Panerai, Stefania Tirini

Collana:  Scienze dell'educazione (133)

Questo volume rappresenta la sintesi, ragionata e approfondita a livello concettuale ed epistemologico, del lavoro formativo prodotto nell’Ateneo di Firenze, durante una intensa e prolungata esperienza di didattica universitaria partecipata. Con l’obiettivo politico, culturale e perfino etico, ...