Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

Parlare senza vedere
Rappresentazioni semantiche nei non vedenti

A cura di  Giovanna Marotta, Linda Meini, Margherita Donati

Collana:  fuori collana (0)

Come si rappresenta il mondo che lo circonda una persona non vedente dalla nascita? Come costruisce una mappa mentale dello spazio che gli consente di muoversi con relativa autonomia? Come può parlare di forme e colori che non ha esperito tramite il canale sensoriale della vista? Come descrive ...


Medicina e Storia – 1-2
Autore:  aa.vv.

Collana:  Medicina e Storia (1)

• Saggi/Essays Barbara Continenza, Ernst Mayr e la "Essentialism Story" 7 Antonello La Vergata, La sacculina e il "Regno dell'uomo". Edwin Ray Lankester, la degenerazione e il futuro della civiltà 59 Liborio Dibattista, Un esperimento computazionale di studio storico-scientifico del ...


Questioni di Storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento
Autore:  Stefano Sodi, Maria Luisa Ceccarelli Lemut

Collana:  Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (5)

La Storia della Chiesa ha come principale obiettivo quello di mettere in evidenza in quale misura la comunità dei seguaci di Cristo abbia aderito alla sua proposta e come tale adesione si sia incarnata nel vissuto dei singoli e delle comunità. Questo volume raccoglie il frutto dei corsi di ...


Sive deus sive dea
La presenza della religione nello sviluppo della società romana

Autore:  Katariina Mustakallio
A cura di  Donatella Puliga
Tradotto da  Elina Suolahti

Collana:  fuori collana (0)

Un libro nato nel Nord Europa, che racconta, con la giusta distanza e prossimità che si devono a ogni altrove, gli elementi costitutivi della religione dell'antica Roma che maggiormente hanno fornito supporto ideologico e motivazione culturale allo sviluppo della società di cui la religione ...


Le storie del Pinkhouse
racconti e poesie

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  fuori collana (0)

Per chi suona la campana. No, in questo caso Hemingway non c'entra. Qui, a suonare è una campanella che Mariangela Casarosa scuote con la mano per dare inizio alla serata del Pinkhouse. È come un rito magico che si ripete ogni giovedì, una volta al mese, da dieci anni, scandito dai tre suoni ...