Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6426 libri

Democrazie e fondamentalismi
Autore:  AA.VV.
A cura di  Daniela Belliti, Rodolfo Ragionieri

Collana:  Filosofia (92)

Le ragioni che hanno spinto a intraprendere una ricerca su due categorie così impegnative quali quelle di democrazia e fondamentalismo attengono al tentativo di comprendere la natura dei processi di trasformazione sociale, politica e culturale in epoca di globalizzazione… Il nodo problematico ...


Democrazie e fondamentalismi
Autore:  AA.VV.
A cura di  Daniela Belliti, Rodolfo Ragionieri

Collana:  Filosofia (92)

Le ragioni che hanno spinto a intraprendere una ricerca su due categorie così impegnative quali quelle di democrazia e fondamentalismo attengono al tentativo di comprendere la natura dei processi di trasformazione sociale, politica e culturale in epoca di globalizzazione… Il nodo problematico ...


La discoverta del vero Omero seguita dal Giudizio sopra Dante
Autore:  Giambattista Vico
A cura di  Paolo Cristofolini

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (2)

Che cosa è la "discoverta" del vero Omero nella Scienza nuova? E' un fatto straordinario che Vico abbia collocato nel mezzo del suo capolavoro, ad occupare tutto il terzo dei cinque libri di cui è composto, questo suo gioiello, che fa quasi un'opera a sé. Parallelamente, è venuto svolgendo nel ...


La discoverta del vero Omero seguita dal Giudizio sopra Dante
Autore:  Giambattista Vico
A cura di  Paolo Cristofolini

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (2)

Che cosa è la "discoverta" del vero Omero nella Scienza nuova? E' un fatto straordinario che Vico abbia collocato nel mezzo del suo capolavoro, ad occupare tutto il terzo dei cinque libri di cui è composto, questo suo gioiello, che fa quasi un'opera a sé. Parallelamente, è venuto svolgendo nel ...


La discoverta del vero Omero seguita dal Giudizio sopra Dante
Autore:  Giambattista Vico
A cura di  Paolo Cristofolini

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (2)

Che cosa è la "discoverta" del vero Omero nella Scienza nuova? E' un fatto straordinario che Vico abbia collocato nel mezzo del suo capolavoro, ad occupare tutto il terzo dei cinque libri di cui è composto, questo suo gioiello, che fa quasi un'opera a sé. Parallelamente, è venuto svolgendo nel ...