Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6439 libri

Piani per i parchi
Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Massimo Sargolini

Collana:  Aree naturali protette (27)

Il volume è dedicato ai piani dei parchi, che costituiscono lo strumento fondativo di qualsiasi area protetta che voglia svolgere efficacemente la sua funzione assegnatagli dalla legge. Il piano però è oggi strumento chiaramente in crisi per cause e ragioni che il libro ha il merito di ...


Ferdinando di Ruccello per Annibale Ruccello
Autore:  Dario Tomasello

Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (10)

Non c'è dubbio che Ferdinando rappresenti il primo episodio di un nuovo corso tragicamente interrotto. Sull'unicità di questo testo, sul fatto che costituisca il momento più importante, e più alto, della produzione ruccelliana, c'è ...


Lezioni di indoeuropeistica con particolare riguardo alle lingue classiche (sanscrito, greco, latino, gotico).
Le leggi fonetiche dell'indoeuropeo, con premessa su alcuni universali del linguaggio funzionali alla trattazione (continuazione)

Autore:  Franco Cavazza

Collana:  Progetti linguistici (22)

Il volume costituisce il terzo tomo di un'opera volta a esaminare in maniera esauriente un argomento di vastissime dimensioni: detto esame parte dalla glottogenesi e quindi dai tempi preistorici pertinenti alle prime documentazioni paleontologiche dell'homo habilis o dell'homo erectus, cioè ...


Lezioni di indoeuropeistica con particolare riguardo alle lingue classiche (sanscrito, greco, latino, gotico).
Le leggi fonetiche dell'indoeuropeo, con premessa su alcuni universali del linguaggio funzionali alla trattazione (continuazione)

Autore:  Franco Cavazza

Collana:  Progetti linguistici (21)

Il volume costituisce il secondo tomo di un'opera volta a esaminare in maniera esauriente un argomento di vastissime dimensioni: detto esame parte dalla glottogenesi e quindi dai tempi preistorici pertinenti alle prime documentazioni paleontologiche dell'homo habilis o dell'homo erectus, cioè ...


Consumato dal fuoco: il cinema di Guy Debord
Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Monica Dall'Asta, Marco Grosoli

Collana:  Scritture della visione (15)

Uno dei maggiori protagonisti del Novecento, membro fondatore dell'Internazionale Situazionista, Guy Debord non fu solo un saggista, un pensatore e uno stratega dei movimenti sociali, ma anche un cineasta di folgorante originalità. I suoi sette film, realizzati in un arco di tempo compreso tra ...