Vi proponiamo 6439 libri
![]() |
La scoperta tra scienziati e bambini
Collana: Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (2)
Come avviene una scoperta? E che rapporto vi è tra ciò che vivono gli scienziati quando scoprono la natura e ciò che avviene, o può avvenire, in classe? La scoperta tra scienziati e bambini affronta in modo nuovo e originale il tema della scoperta ... |
|
![]() |
La scoperta tra scienziati e bambini
Collana: Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (2)
Come avviene una scoperta? E che rapporto vi è tra ciò che vivono gli scienziati quando scoprono la natura e ciò che avviene, o può avvenire, in classe? La scoperta tra scienziati e bambini affronta in modo nuovo e originale il tema della scoperta ... |
|
![]() |
Aree protette alpine: ruoli, esperienze, prospettive
Collana: Aree naturali protette (28) Questo volume è nato in un periodo in cui la crisi istituzionale delle aree protette, pur manifesta e progressiva, non aveva ancora raggiunto la depressione attuale, che si auspica rappresenti il vertice più basso e il punto di non ritorno. I diversi contributi non sono tra loro ... |
|
![]() |
Maschietti e bambine
Collana: Scienze dell'educazione (140)
Tre saggi compongono il volume: nel primo si tratta di putti, di loro immagini, di loro funzione educativa, di loro vicende nei secoli. Il secondo parla di bambine, della loro scarsa riconoscibilità nella storia e nella ricerca scientifica e della loro difficile emancipazione. Il tema ... |
|
![]() |
La disabilità che è negli oggetti
Collana: Scienze dell'educazione (131) Una "dittatura della maggioranza" ha imposto che gli oggetti abbiano determinate conformazioni, adeguate al funzionamento umano standard. Dall'uso di questi oggetti, che sono praticamente la totalità degli oggetti, le persone senza un funzionamento umano standard sono escluse ed è in questa ... |
|